Modelleria Base

Questa prima sezione è rivolta a due tipologie di utenti:

 
  • persone che si avvicinano per la prima volta a questa branchia del settore calzaturiero
  • calzolai che necessitano nozioni semplici e veloci per creare e/o modificare tomaie nei loro processi lavorativi

 

Infatti, verranno illustrate alcune tecniche per lo sviluppo di modelli di calzature uomo partendo proprio dallo studio della forma.

Lo scopo ultimo è quello di riprodurre su cartoncino tutte le parti che, unite in una lavorazione successiva, comporranno la tomaia della scarpa.

 Questo utilizzando uno tra i più semplici e veloci metodi conosciuti, adatto appunto alla produzione artigianale di un singolo esemplare e non alla produzione in serie dei calzaturifici.

 

 

Il corso prevede la realizzazione di 4 modelli base uomo: Francesina, Derby, Polacchino e Pantofola. Le fasi che si affronteranno sono le seguenti:

  • Introduzione all’argomento e note generali
  • Preparazione della forma su cui realizzare la tomaia (ricoprirla con nastro e tracciatura delle linee guida in base al modello scelto)
  • Ottenere “la camicia” di cartoncino
  • Studio delle singole parti da ricavare che comporranno la tomaia una volta assemblate.
  • Studio delle singole parti da ricavare che comporranno la fodera
  • Archiviazione e conservazione

 

 

Tempo: 28ore

Costi: 390€

Note:  è doveroso sottolineare che non si diventa modellisti in 30ore. Il corso avvicina l'allievo alla materia dando un quadro generale degli argomenti. Se poi dovessero risultare interessanti potranno essere approfonditi in seguito iscrivendosi al corso di modelleria avanzata o presso altri istituti. In ogni caso la nostra è una scuola per calzolai che non ha intezione di far concorrenza ad istituti accreditati che presentano un programma formativo di anni e aperto a tutti.

Periodo: Tutti i lunedi di Febbraio e Marzo 2016 dalle 19:00 alle 22:30. Consulta il calendario corsi.


ISCRIZIONE

Crea un sito gratis Webnode