Le iscrizioni a questo “blocco” sono consentite solo a persone che hanno frequentato la parte di modelleria base o che hanno già nozioni riconosciute in materia.
L’allievo avrà a disposizione come docente, un modellista molto quotato nel mondo calzaturiero con quarant’anni d’esperienza in campo. Da lui potrà carpire segreti e trucchi sottoponendolo allo sviluppo di modelli e affiancandolo nella realizzazione.
Non si seguirà un vero e proprio programma, gli allievi e il docente si scambieranno informazioni creando modelli sempre nuovi in base alle ispirazioni e alle esigenze.
Ovviamente, verranno illustrate più tecniche di sviluppo adatte a ogni situazione (produzione artigianale o in serie). Ogni modello sarà accuratamente studiato e rivisto in merito a decorazioni e metodi di giunteria.
Ci saranno studi anche sulle calzature da donna.
L’idea è quella di creare un vero e proprio gruppo di lavoro per realizzare modelli anche nuovi. Apprendere al meglio il mestiere che solo l’esperienza potrà poi raffinare.
Tempo:
Costi:
Note: Non Abbiamo stabilito una tempistica perché vorremmo costruire il corso a DOC per Voi, in base alle Vostre conoscenze, alle Vostre esigenze e alle Vostre capacità d’apprendimento. È un metodo d’insegnamento che prevede tempi di svolgimento piuttosto lunghi.
Se raccoglieremo adesioni sufficienti, faremo un incontro preventivo nel quale valuteremo una linea programmatica con tutto quello che ne consegue (costi, tempi, date, materiali, ecc). Ricordiamo che non verranno utilizzati sistemi informatici.