ATTENZIONE

tutti i corsi sono sospesi fino a data da destinarsi

Benvenuti in Arti Calzaturiere

Il progetto "Arti Calzaturiere" nasce nel 2014 ed ha la finalità di realizzare un centro di formazione professionale dedicato alla calzatura, creando un organismo scolastico in grado d'innalzare la professionalità della categoria dei calzolai attraverso percorsi formativi di vario livello.

Purtroppo non è facile relazionarsi con la categoria e con tutto quello che ruota intorno ad essa, quindi le difficoltà nel portare avanti le cose hanno avuto il sopravvento sulle ambizioni. Oggi l’organizzazione dei corsi è limitata alla sola docenza collaudata e capace, in grado di fornire serietà e continuità nel lavoro.

Con rammarico l’organizzazione limiterà i corsi per un periodo da definire. Consultare il calendario o il programma per saperne di più.

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter:

Galleria foto: Home

NEWS

03-04-2016

Nuovo corso ASSEMBLAGGIO BALLERINE ad Angera (VA)... Occasione imperdibile durante una manifestazione in chiave dimostrativa verrà svolto il super collaudato corso di realizzazione calzature da donna modello ballerina classica. La data è ancora da stabilire ma sarà una domenica a cavallo tra maggio e giugno in un contesto davvero esclusivo. Nessun requisito minimo richiesto ma la sola forza di avvicinarsi all'arte del calzolaio e un buon spirito di volontà

 

02-04-2016

Terminato con successo il corso di modelleria Base, 8 allievi hanno portato a termine l’intero programma con entusiasmo e spirito di squadra. 6 di loro passeranno alla fase successiva di Modelleria Avanzata che si terrà a Maggio. Purtroppo il corso decolleté non ha preso il via perché non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti

 

 

13-12-2015

Conclusi tutti i corsi in programma per il 2015: Anatomia del piede 14 partecipanti, Giunteria 7, mentre 10 persone al corso Assemblaggio Ballerine.

Ripeteremo sicuramente il corso di Assemblaggio Ballerine in primavera mentre si aprono le iscrizioni per il corso di Modelleria base e Realizzazione di Calzature Dècollettè.

Confermate le date: Si riparte lunedì 1 febbraio 2016 per 7 lunedì consecutivi nel caso di Decollette e 8 lunedì per il corso di Modelleria Base. Il termine ultimo per le iscrizioni è il 15 gennaio 2016 (entrambi i corsi sono a numero chiuso).

 

14-10-2015

Rettifica date per il corso di Assemblaggio Ballerine: 13 dicembre 2015.

Inizio confermato anche per il corso di Giunteria presso il laboratorio in Villa Corvini a Parabiago (MI), nelle seguenti date: 15-22-29 novembre 2015

 

27-09-2015

Definite le date dei corsi di: Anatomia del piede e Assemblaggio Ballerine che si terranno rispettivamente domenica 8 novembre e domenica 15 novembre. Se si raggiungerà il numero minimo partirà anche il corso di giunteria entro fine anno con tre domeniche di fila.

 

20-09-2015

Grande novità di rilievo: presi accordi con i signori Tortoricci di Parabiago (MI) per inizializzare un corso del tutto nuovo. “Realizzazione calzature donna tipo décolleté” sarà il nuovo obiettivo del corso Tortoricci; dall’analisi della forma al montaggio finale con tutte le fasi necessarie per ottenere la calzatura finita a regola d’arte. I Docenti sono punto di riferimento nell’ambito calzaturiero per tutto l’alto milanese, esponenti di rilievo nella realizzazione di calzature donna, e vantano un’esperienza che si tramanda da generazioni.

 

15-09-2015

Arti Calzaturiere riapre i battenti. Abbiamo ricevuto parecchie richieste d'informazioni e altrettante preiscrizioni durante il periodo estivo e ci hanno dato la forza di continuare in quest’ambizioso progetto. Abbiamo perso qualche docente e ne abbiamo acquisiti degli altri, quindi per questa nuova stagione 2015-16 ci saranno dei cambiamenti nella forma ma non nella sostanza. Attraverso le preiscrizioni riusciamo ad identificare quale corso sarà il primo a partire quindi non fatevi sfuggire l’opportunità di partecipare.

 
08-06-2015
Corso Balleriene il 19-07-2015
Arti Calzaturiere organizza, in concomitanza di un importante manifestazione culturale sulle rive del lago Maggiore ad Angera (VA), la seconda edizione del corso di assemblaggio ballerine. Sul lungolago angerese, sotto un grosso gazebo allestito a laboratorio artigiano, gli allievi guidati dal maestro Bruno realizzeranno un paio di scarpe da donna tipo Ballerina Classica. Non siamo nuovi ad iniziative simili, avendo proposto e realizzato progetti simili in fiere nazionali ed internazionali come il MICAM di Milano.
 
17-05-2015
Tutti i corsi per l'anno scolastico 2014-15 sono terminati. 71 iscrizioni in totale: 15 presenze ad Anatomia del piede, 13 presenze al corso di assemblaggio Ballerine, 7 corso Blake e 7 corso Goodyear, 11 alla prima edizione del corso Giunteria e 9 alla seconda edizione, così come 9 i fortunati che hanno partecipato al corso di modelleria base.
 
10-02-2015
Pianificata la seconda edizione del corso di Giunteria: sarà un corso diurno di 21 ore totali suddiviso in tre domeniche nel mese di aprile.
 
26-01-2015
anche il corso serale di modelleria ha preso una buona andatura. il modellista Luciano trottola tra i banchi a svelare preziosi suggerimenti e gli allievi sono stati in grado di realizzare le loro prime linee su forma.
 
25-01-2015
il corso Blake parte oggi! i fortunati che prenderanno parte a questi incontri potranno sfruttare al massimo la condizione di essere soltanto 7. Il maestro Bruno è a completa disposizione e potrà dedicare molte risorse ad ogni singolo allievo. 6 domenice sacrificate per apprendere una tecnica pratica e congeniale alla realizzazione artigianale di calzature
 
19-01-2014
parte oggi il corso per realizzare calzature uomo con lavorazione Goodyear... un percorso difficile, che richiede attenzione e forza di volontà. Cuoio, spaghi, lesine, guardolo, tomaie è tutto pronto!! buona fortuna ragazzi.
 
14-12-2014
L'assemblaggio ballerine ha dato la possibilità a 13 persone di apprendere questa lavorazione.
Alcuni artigiani tra loro introdurranno a breve questo servizio nelle loro botteghe.
Abbiamo costituito fin da subito un gruppo d'acquisto per reperire tutto il necessario.
 
30-11-2014
Concluso con successo il corso di Giunteria. 9 attestati sono stati consegnati agli
allievi che hanno realizzato 4 differenti tomaie.